22
Maggio
2025

nuvole

MASI
Monteleone21
Valpolicella
Verona

CLOUD DAY

La strada verso la Business Continuity

22 Maggio 2025

MASI Monteleone 21
Valpolicella Verona

Sta per arrivare “La strada verso la Business Continuity”, 
la nuova edizione del CLOUD DAY di AXERA: un evento dedicato a chi vuole affrontare 
con consapevolezza le sfide della continuità operativa, in un contesto 
in cui complessità e cambiamento sono ormai la norma.

Insieme ai partner DataCore e Veeam, approfondiremo soluzioni tecnologiche avanzate e strategie collaborative che permettono alle aziende di proteggere i propri dati, garantire flessibilità e costruire un futuro più resiliente. Perché la business continuity non è solo una meta: 
è un percorso che si compie con i partner giusti e una visione condivisa. 

EVENTO GRATUITO

Siamo lieti di offrirvi un evento gratuito, ma con posti limitati, pensato principalmente per le imprese del Nordest e per tutti coloro che, direttamente o indirettamente, si occupano di Business Continuity. 
Vi invitiamo gentilmente a inviare la vostra richiesta di partecipazione affinché possa essere approvata.

in collaborazione con

DataCore Logo 1
logo veeam

SPEAKER

22 Maggio 2025
MASI Monteleone 21

Valpolicella Verona

L’AXERA Cloud Day 2025 è l’occasione per scoprire come costruire una continuità operativa solida e reattiva. Parleremo di protezione 
del dato, di infrastrutture affidabili e approcci collaborativi. 
Un pomeriggio ricco di spunti pratici e visioni strategiche, per affrontare scenari mutevoli con strumenti concreti e valorizzare il 
ruolo della tecnologia nelle sfide quotidiane delle imprese. 

frighetto

Gianguido Benelli

Direttore Generale – AXERA

Gianguido Benelli, Direttore Generale di AXERA, è responsabile della definizione delle strategie aziendali e della gestione operativa. Laureato in Business Engineering presso l’Università di Bologna e in Business Administration and Management presso il Politecnico di Milano, durante la sua carriera ha ricoperto diversi ruoli manageriali e di vendita, maturando una solida esperienza nel settore ICT presso grandi multinazionali come IBM, Microsoft, Reply e Capgemini.

boldrini

Nicoletta Boldrini

Futures & Foresight Director, 
Tech4Future

Nicoletta Boldrini è esperta di Futures & Foresight e tecnologie emergenti, con focus su ETS e Technology Foresight. Giornalista e facilitatrice, aiuta persone e organizzazioni a sviluppare pensiero critico, capacità di anticipazione e visione strategica. Direttrice di Tech4Future, membro attivo delle principali reti internazionali di Futures Studies e del direttivo AFI, indaga inoltre l’impatto sociale, economico e politico delle tecnologie per accompagnare le imprese verso strategie resilienti e sostenibili.

zaninello

Roberto Zaninello

Senior Solution Architect – DataCore Software

Roberto Zaninello ricopre il ruolo di Sales Solutions Architect in DataCore Software, dove si occupa della progettazione e quotazione di soluzioni IT complesse. 
Con oltre 25 anni di esperienza nel settore, ha maturato competenze trasversali in ambiti come l’architettura di soluzioni IT, i servizi di outsourcing e l’integrazione di software open source. La sua attività spazia tra vendite, prevendita, presentazioni tecniche e negoziazioni, con un forte orientamento al cliente e al risultato. 

Castagna

Francesco Bonetti

Advisory Systems Engineer – 
Veeam Software

Francesco Bonetti è  Advisory System Engineer di Veeam. Appassionato di virtualizzazione e storage, inizia la sua storia lavorativa in ambito IT come ingegnere del Service Desk passando rapidamente al ruolo di SysAdmin. In Veeam è responsabile di fornire consulenza tecnica, linee guida e best practice per i prodotti Veeam a potenziali clienti e partner. Specializzato in VMware, Backup, Recovery e progettazione di infrastrutture di backup, è anche leader VMUG per l’user group italiano e VMware vExpert. Classe 1974, vive a Verona con sua moglie e sua figlia. 

zanolli

Sebastiano Zanolli

Manager, Autore, Speaker, Conduttore

Nato nel 1964 a Bassano del Grappa (VI), dopo la laurea in Economia presso l’Università Ca’ Foscari, ha maturato esperienze significative in ambito commerciale e marketing, ricoprendo posizioni di responsabilità crescente: ha occupato i ruoli di Product Manager, Brand Manager, Responsabile Vendite, Direttore Generale ed amministratore delegato di brand di abbigliamento in aziende come Diesel, Adidas, 55DSL, OTB. Oggi la sua attività lavorativa è orientata ad aiutare individui e team a raggiungere gli obiettivi mantenendo la propria umanità. 

Castagna

Riccardo Castagna

IT Division Manager – AXERA

Responsabile della Divisione IT di AXERA, dal 2019 guida la progettazione e la gestione di sistemi e infrastrutture per aziende di medie e grandi dimensioni del Nord Italia. Con una laurea in Ingegneria Gestionale e oltre 20 anni di esperienza nel settore IT, è certificato in numerose tecnologie, tra cui Microsoft, VMware, Citrix, Veeam, WatchGuard e Nutanix. Riccardo adotta da sempre un approccio orientato al cliente, per individuare la soluzione più adatta alle esigenze del business ottimizzando allo stesso tempo i costi. Vive in provincia di Vicenza, è sposato e padre di due figli.

frighetto

Jean-Michel Buise

Head of Information Systems
– Promotion Group

Jean-Michel è Responsabile IT presso la sede svizzera di Promotion Group, dove lavora da oltre 10 anni. Con una formazione da perito informatico e specializzato in informatica di gestione, ha contribuito attivamente all’evoluzione tecnologica del gruppo, introducendo un’architettura IT ibrida che integra infrastrutture locali e soluzioni in data center, garantendo flessibilità, scalabilità e sicurezza. Con un approccio pratico e orientato ai risultati, trasforma le sfide tecnologiche in soluzioni concrete, contribuendo all’efficienza e alla crescita dell’azienda.

PROGRAMMA

22 maggio 2025
MASI Monteleone 21

Valpolicella (VR)

L’Agorà di Monteleone21 è il cuore pulsante dei nuovi spazi MASI: un ambiente contemporaneo e raffinato, pensato per accogliere esperienze di valore e momenti di confronto. Tra design, luce naturale e richiami alla tradizione vinicola, diventa la cornice ideale per il Cloud Day AXERA, dove innovazione e cultura si incontrano 

Welcome Coffee e Registrazione 

Presentazione dell’evento AXERA

Gianguido Benelli 


[Direttore Generale – AXERA] 

Oltre la tecnologia: il valore dei legami nei futuri incerti
Nicoletta Boldrini 

[Futures & Foresight Director – Tech4Future]

La Data-Protection con Datacore: dal benessere del dato alla sua sicurezza

Roberto Zaninello 


[Senior Solution Architect – DataCore Software] 

Abilitare la Business Continuity: l’approccio di Veeam
Francesco Bonetti 


[Advisory Systems Engineer – Veeam Software] 

Coffee Break 

Oltre la tecnologia: il manager come architetto di collaborazione
Sebastiano Zanolli

[Manager, Autore, Speaker, Conduttorer] 

Axera Cloud: Il Data Center connesso al territorio

Riccardo Castagna 


[IT Division Manager – AXERA] 

Promotion Group sceglie l’hybrid cloud: prestazioni elevante e flessibilità totale

Jean-Michel Buise

[Head of information Systems – Promotion Group] 

Visita alla Cantina Masi 

(durata 30′ circa)

Cocktail Dinner

Degustazione Masi, tra vini pregiati e sapori, 
unendo innovazione e tradizione.

Welcome Coffee e Registrazione 

Oltre la tecnologia: il manager
come architetto di collaborazione
Sebastiano Zanolli

[Manager, Autore, Speaker, Conduttorer] 

Presentazione dell’evento AXERA

Gianguido Benelli 


[Direttore Generale – AXERA] 

Axera Cloud: Il Data Center connesso al territorio

Riccardo Castagna

[IT Division Manager – AXERA] 

Oltre la tecnologia: il valore dei legami nei futuri incerti

Nicoletta Boldrini 
[Futures & Foresight Director – Tech4Future]

Promotion Group sceglie l’hybrid cloud: prestazioni elevante e flessibilità totale

Jean-Michel Buise

[Head of information Systems – Promotion Group] 

La Data-Protection con Datacore: dal benessere del dato alla sua sicurezza
Roberto Zaninello 


[Senior Solution Architect – DataCore Software]

Fine lavori

Abilitare la Business Continuity: l’approccio di Veeam
Francesco Bonetti 


[Advisory Systems Engineer – Veeam Software]

Visita alla Cantina Masi

(durata 30′ circa) 

Coffee Break 

Cocktail Dinner

Degustazione Masi, tra vini pregiati e sapori, 
unendo innovazione e tradizione. 

LOCATION

22 Maggio 2025
MASI Monteleone 21

Valpolicella Verona 

Monteleone21 è la nuova sede di Masi, una cantina aperta e sostenibile immersa nel paesaggio della Valpolicella, che offre un’esperienza unica tra natura, architettura e cultura del vino. Interrata per due terzi e ispirata alle tradizioni locali, la struttura ospita un fruttaio monumentale per l’appassimento delle uve, spazi dedicati alla degustazione 
e ha già ottenuto un riconoscimento internazionale per le sue pratiche enoturistiche sostenibili. 

ISCRIVITI 
ORA!

La partecipazione è gratuita. L’evento è rivolto ai tecnici IT e ai titolari d’impresa del nord-est. Non perdere questa opportunità. 






    logo colore

    rimaniamo in contatto 

    Axera S.p.A.


    Sede legale: Via Madonnetta 215,


    36075 Montecchio Maggiore (VI) 

    IN COLLABORAZIONE CON

    DataCore Logo 1
    logo veeam

    © 2025 Axera SpA – All rights reserved – P.I. C.F. Reg. Imp. VI 02508980246